Blog
L'Archivio
precisazioni
Categoria: Storia
idea di movimento
Categoria: Arte povera
nella idea di sparizione che consente che una cosa diventi un’altra cosa non c’è la distruzione né il nulla
È una buona mattina. Forse tra poco le nuvole sparse lasceranno cadere la pioggia di poche ore. Forse domani le nuvole scure, che si sono affollate in settant’anni di aggressioni rabbiose e di negazioni e poi di annullamento sulla Scoperta della Nascita* e della natura del pensiero umano, diventeranno cumulinembi di una tempesta. Una trasformazione… Mostra articolo
Categoria: Scienza
appuntamenti
La vita siamo noi. Solo questo volevo aggiungere. Dopo tutto. Non è per concludere. È per cominciare.
Categoria: Arte povera
insistenza
foto tratta dal film “YOUTH” di Paolo Sorrentino. Non è apatia la parola che riassume il mio comportamento. Devi ricorrere alle intenzioni e connotazioni e implicazioni della nudità fisica volontaria, per comprendere che la lentezza dei miei movimenti vuole esaltare l’assenza di suono delle membra di uomini e donne nel sonno. Non ha… Mostra articolo
Categoria: Antropologia
non una cosa da ridere
Solo chi posso toccare amo. I pochi libri nella stanza. Le persone raggiungibili. Quanto rimanda a ipotetici altrove non mi riguarda più. Il tempo davanti retrocede e mira alle mie spalle e forse occhieggia il mio primo giorno. Tu ed io, accanto, vediamo già l’ultimo, dall’altra parte. Non ci fermiamo mai. Non ricordo un… Mostra articolo
Categoria: Amore
ellissi
All’altra diversa ogni volta ho affidato la mia vita interiore. Ma cosa è che lei pensasse di me non ho mai saputo. In proposito avevamo ambedue focose certezze e opachi dubbi. L’ellissi d’amore ha questi due fuochi. La mente ne volle calcolare il disegno. Si sospirava come geme il torace magro di due… Mostra articolo
Categoria: Astronomia
ricerca di una nuova terra
La filosofia è semiotica dell’ente metafisico sfuggente ai corpi. La psichiatria è clinica del pensiero umano generato in materia. Ci serve una nuova terra. Altro amore.
Categoria: Scienza
rischiaràti
alla fine ridesti ‘non ho l’estasi sentimentale’ il piacere era stato il biglietto di viaggio le mie predilezioni corvi volammo a lungo rischiarati
Categoria: Chimica
un dente nuovo
Quale ultima composizione genererà il tuo e il mio esaurimento? Quale tipo di luce? Quale amica implorerà ancora la guerra che attraversa il campo e lascia completa libertà? I figli tutti vivi. Le notti rosse della tua telefonata, che arrivi o non arrivi, quando si ha una in mente è cosi. La mente… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
non è ‘amore’(*)
*(concederti di dubitare di me nella immediata certezza che ebbi -una febbre- che non mi amassi)
Categoria: Arte povera
“In una vita che valga la pena si muore per amore non per caso…” dice.
La conobbi che piegava il ferro sulla pietra: che rimanessero insieme. Non le importava quanto tempo era necessario. L’azione doveva esprimere tensione eleganza calore precisione e potere. Io vedevo con quale distratta disposizione faceva le sue opere quasi fossero realizzazioni casuali. Mi confermò che era vero. Che aveva sempre pensato d’essere semplicemente fortunata ad… Mostra articolo
Categoria: Antropologia
impotenza estetica del perbenismo
Si continua a morire d’amore. A non saper rivivere nella vita che resta ‘dopo’. Inimmaginabile una realtà dove tu non sei. Realizzo il film nel quale tu muoi. Li per lì non succede niente. Si vedono scene di fluente quotidianità in cui io sopravvivo in ambienti inalterati. Ma ben presto anche io muoio. Non si… Mostra articolo
Categoria: Antropologia, Arte
geometria del limite e la vita con te
foto “La nave della vita” (Tutti i Diritti Riservati) La trasformazione riguarda la natura delle cose. Accade per esempio quando la progressione infinita dei lati del poligono inscritto nel cerchio si arresta e il poligono diventa un cerchio. Quando una segmento trapassa in una curva ha come limite l’infinito numero delle sue approssimazioni… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
cosa ‘fa’ uno psichiatra
Non si può relativizzare tutto. La scienza in linguaggio affronta ogni poetica approssimazione. Ci si scontra, letteralmente, con imprecisioni letali. Ci sono dati di specie. Millenni per essere. E ci sono condizioni di circostanza. Moltiplicate secondo per secondo. Felicità sospese. Interrotte. Rafforzate. E bisogna distinguere mica azzardare. Dietro la nosografia psicologica ci sono le tonalità… Mostra articolo
Categoria: Farmaci
attribuzioni di valore
La cifra del valore di una persona è la qualità della persona per la quale essa risulta insostituibile.
Categoria: Arte povera
l’amore prima dell’amore: una ipotetica premessa per non morire.
Mi sveglio con il dolore della mancanza di te, supero le ombre della camera per traversare la casa il giardino e la mappa stradale tra casa e il bar, fino a che arrivo s riposarmi qua, al fondo degli archi, mentre gli occhi colgono la luce estiva generosamente diffusa e le gambe si arrestano sulla… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
legame leggero
l’ultima parola/ che sia un sussurro un invocazione o un richiamo/ definisce la geometria delle fondamenta/ e mi aspettavo che completasse ogni volta/ l’anticipo dell’intuizione/ con te ho saputo ricredermi/ il primo momento non sapevo che avrei trovato/ mi pare di ricordare d’aver messo ogni cosa in… Mostra articolo
Categoria: Fisica
lana fina
E dunque niente più da fare. Gli anni passati ad aspettare. Le ore che ero al tavolo e scrivevo arrestandomi ogni poco a guardare e ascoltare ragazzini e maestre nel cortile e, più raramente, donne evase dal carcere matrimoniale in chiacchiere filosofie lamenti e furbizie, l’indimenticabile schioccare dei baci dei loro figli e figlie… Mostra articolo
Categoria: Antropologia
una felicità guarita
Preferisco il nero. In principio fu il nero del tuo abito che metteva insieme un induscutibile rigore nel tener fuori uno scialbo esterno per proteggere la tua sottostante soave nudità. Eri seta e carbonio alla Festa d’Inverno. Al collo la collana di roccia bituminosa annunciava una felicità guarita, sdegnosa dei detrattori. Ma non è in… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
il sogno, essere altrove
Ha sparato parole amorevoli forse non d’amore. Proiettili caricati con miscele di educazione sentimentale. Munizioni sprecate, sospetta adesso, troppo delicate per uccidere i dubbi. Ha firmato contratti in cui si impegnava al sorriso, non di più, soddisfacendo desideri fugaci sui tubi grandi del gasdotto ed il suo corpo era un temperino e lei sentiva che… Mostra articolo
Categoria: Astronomia
nel bel mezzo del giorno
Quando d’un tratto, nel mezzo del giorno, ti arresti senza dire nulla e guardi nelle cose quello che resta -ora che le tue azioni su di loro sono sospese e il mondo non ha più nulla di interessante- io capisco che stai alimentando una realtà differente dalla presente composta di forme d’esistenzea variabili fuggevoli e… Mostra articolo
Categoria: Antropologia
compagni di banco
Una flotta che avanzava si apposta e il tempo non è più un punto che rotola avanti. È l’avanzata del convoglio di quelle navi e sono spilli caduti addosso e pensieri involontari proibiti. È il futuro là da sempre, il passato che viene, il presente boreale, il nord di domani. E le ore di… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
il ‘sensibile’ le carezze e lo spreco evolutivo
Il sensibile deve tenere insieme la finitezza delle cose fisiche e l’innumerabile serie di approsimazioni del pensiero quando, preso da interesse, si applica a quelle stesse cose. Ciò vale in specie e in massima espressione quando la cosa è un altro essere umano sicché, non potendo noi prescindere da questa preponderanza di specie, deve essere… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
come si legge
Odiosa arroganza pensare di averci il diritto di vivere e d’essere amati. Non c’è provvidenza. Si approfondisce fino alla nudità ed è tutto. Oppure, non si sa, forse un giorno dio si rivelerà nella pioggia che sale al cielo. Ma non ancora. È accaduto invece che tu ti rivelassi a me nell’inversione di alcuni attori… Mostra articolo
Categoria: Estremo Oriente
sesso
Alla presentazione dei corpi degli amanti inermi sotto le luci diagonali delle persiane nell’oceano di foglie rami e profluvio di frutta che viene dalla cucina attribuiamo il nome di sesso che pone un confine alla nostra illimitata pretesa di perfezione e ci insegna a finire tutte le volte che serve ma intanto convogliando la tensione del… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
imperdibile
Categoria: Il libro sul comodino
coordinate spazio/temporali
Noi siamo un’ora e un luogo sulla terra. Volta per volta. Meglio se insieme, tu ed io. A nascere, domani, al solito bar. A percorrere, immobili, silenziose escursioni sulla mappa del tempo.
Categoria: Astronomia
in-fine
Nessuno sa perché non sia stata generata, nella grammatizzazione, una griglia etica. Comunque così è andata e questa extragiurisdizionalitá favorisce l’espansione del discorso in territori rispondenti a propositi di un imbarazzante libertinaggio. È oramai irrimediabile: la letteratura, con falsa ingenuità, si perdona i tanti fallimentari successi, dichiarandosi piena di buone intenzioni. Ho scritto quello che volevo… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
quando parlare è fuori luogo
Contano le intenzioni. I tagli non occasionali. La vergogna della timidezza. La lametta nascosta. L’anima che non smette.
Categoria: Farmaci