Parole
I pensieri recenti
tragica prepotenza degli estremi e modestia della costanza intermedia
una forza applicata ad un corpo genera il moto di quel corpo . se poniamo fuori quadro lo spazio nel quale la forza si applica al corpo quello compare da un lato dello schermo lo attraversa e sparisce al margine opposto . se proiettiamo la pellicola al contrario niente accade al moto del corpo seppure… Mostra articolo
lanterne magiche
rimangono i minimi gesti: atti della volontà intermedia, che succede all’iniziativa e le conferisce un ‘verso’ . in quelli sta la chiave del legame, del ricordo e della ricreazione della memoria oggettuale in azioni distratte . l’attività mentale, alimentata dalle scintille ascendenti dei cinque sensi, cambia la nostra visione del mondo: è solo una lieve… Mostra articolo
Lei io e una rondine
“Sempre l’immaginifica notte sollecita i sensi e intride la speranza con il dolce veleno dei sogni.” (“Momenti fatali“ – Stefan Zweig ) . “l’unico modo di realizzare i propri sogni più straordinari è svegliarsi” (autore a me ignoto) . >cominciò a farsi strada l’idea di una rondine che mi consentisse di venire a capo della… Mostra articolo
Il trauma della differenza
uscito da un incubo di falsità (peggiori delle bugie) il chiarore della tua pelle e dei tuoi vestiti di sfacciata comunarda erano il giorno . una volta il giorno era l’emergenza di luce mattutina: più che le ventiquattr’ore tutte . scalza ridendo mi hai visto e accolto senza enfasi . era evidente che ero venuto… Mostra articolo
l’elettrificazione della letteratura
una lampadina accesa alta sui campi il filo elettrico verticale disteso sale verso il cielo . la narrazione è illusoria e l’inizio risiede in punti di incrocio fuori del campo visivo e il vero senso delle cose ci sfugge . tutta l’umana produzione letteraria risulta una rete di alimentazione che ci toglie dal buio … Mostra articolo
‘S’
-“Sarà simile a ora, sarà sempre” dicesti . -Poi sostammo nell’angolo acuto della tenerezza che obbliga a inclinare il busto (e accostare le tempie) . -Nella febbre così curata ogni volto è il braciere di un rito pre-storico del fuoco acceso in un era antecedente i riti d’amore moderni moderati e spenti . -“Ti amo” e “Anche io… Mostra articolo
quello che c’è (e quello che non c’è)
c’è un amore nella cura che nell’amore non c’è
citazioni
per dirti sull’amore cosa finalmente ho appreso mi era venuta in mente ritrovata una certa parola . in testa ci giocavo ripetuta in molecole d’acqua e si vede bene come il pensiero certe volte sia una piscina privata cioè come ogni lusso il vizio causato dall’isolamento . peraltro la parola si è rivelata inadatta e però stavolta… Mostra articolo
precessioni
In queste stanze il niente è stato annientato dicembre 2023 da tre ‘mani’ di pittura . Fu allora, durante tre giorni di lavoro degli artigiani, che alla biologia del pensiero del niente opponemmo la chimica antagonista delle molecole di due particolari colori (da stendere rispettivamente uno alle pareti e l’altro al cielo) che s’erano ricreati… Mostra articolo
noi due Finlandesi forse non solo più soltanto per adesso
“La Finlandia è una terra dove i bambini giocano nell’oscurità” (Jukka Viikilä) . le lampade boreali sui tetti delle case-comodino a capo del letto accarezzano i capelli di quelli che dormono . la notte è una pergamena riccioluta ricavata dal sacrificio rituale d’una capra nera che misura sei mesi interi . una legge cosmica splende in cielo… Mostra articolo
Pompei
la punta di un ago tocca la sfoglia primitiva dell’aria circostante / è il nido cellulare dei sogni e il grano di grafite origine di tutte le linee / la convergenza di condensazione e rarefazione di tempo e materia delimita l’insuperabile attuale / sancisce gli odierni limiti sensoriali e tecnologici / la pirateria scientifica sulle rotte estreme… Mostra articolo
l’aglio e le mele sulla cima del moschetto
hai guardato bene il disegno degli alberi dei bambini ? . si ergono sproporzionati . un tronco tozzo e indiscreto senza radici sostiene un’ogiva di foglie verdi piantata in cielo . è una nuova forma di rapporto tra i numeri che rappresentano l’estensione delle cose . è l’amore imprevisto . il ‘mostro’ che sempre alla… Mostra articolo
le attuali scoperte sui differenti tipi di miracoli
il mare era una stanza cubista . con pareti di giallo luminoso . “sono in giro da stamattina” . disse il corpo al sole . i corpi sul mare parevano davvero raccontare riflettendo tutto in giro i raggi del sole . trai corpi nudi che punteggiavano la costa c’eri anche tu . poco lontana ma invisibile… Mostra articolo
col poco sacrificio di tutto un precedente agire incendiario
oh bellezza impossibile e indicibile cosa mia instancabile musa ispiratrice . capirai mai quanto tu eri adatta naturalmente vivendo a svelarti a me oggetto unico . singolare e insostituibile . di desiderio . fosti il disegno di un uccellino . fatto su un tovagliolo di carta . con trascurabili mezzi . con la testa carbonizzato… Mostra articolo
il gruppo dei compagni
il dolore è la sensibilità del corpo leso che non vuole morire . ultima risorsa dove il corpo va a cacciarsi buttata via la speranza e la voglia di parlare urlare spiegare chiedere fuggire e agitarsi . una volta che si è sbarazzato dell’idea di un qualsiasi movimento e dell’ipotesi dell’altro poiché tutti si sono… Mostra articolo
sembra ieri
divergenze o derive . i miei convincimenti . idee non passibili di transazioni . li tengo così . li tiro su . come un vedovo con i figli . io non discuto i difetti dei figli con nessuno e contengo l’asprezza del cuore . perché io semmai ne sono responsabile . e lo vedo che… Mostra articolo
gravità sostenibile delle promesse
sempre t’amerò . la voce premette come stanno le cose al momento e si pone al centro . l’inizio è un punto che sta, contemporaneamente, su un segmento sul piano e nello spazio tridimensionale . la voce che pronuncia la proposizione andrà diffusa in cielo . sarà suono improvvisamente millenario, così com’è, senza l’organizzazione ordinata… Mostra articolo
Kintsugi
Poi non sono uscito. . Andrò “più tardi”, come hai raccomandato. . E, se davvero non sarà tardi per noi, beh capirai che questa volta si che danzeremo sfacciatamente sui simboli muti della punteggiatura, ignorando tutte le perplessità di tutto quanto ti ho scritto fin qua. . Intanto, sul filo di una distanza variabile tra… Mostra articolo
stanza con rose
– connotazione prevalente: . stanza con rose . – al riparo . in distanza . tra gambi verdi dritti slanciati (veri e propri razzi sottomarini sulla rampa di cristallo) e tutte le foglie che competono a rose di grande qualità . c’eri tu: . – ‘distratta’ . o ‘salvata’ . o forse, meglio, ‘sottratta’ . comunque… Mostra articolo
(*) non so come altro dire
non credo alla redenzione dato che, poiché siamo quello che siamo diventati, non si redime nulla, e il passato è in noi, è diventato carne, e allora non può redimersi pena la nostra dissoluzione organica . invece è realtà il fatto che noi continuiamo a diventare altro nonostante tutto . e, sedendo e mirando, si… Mostra articolo
MASTER_PIECE
english section
Categorie
- Gioia (475)
- Amore (275)
- Nascita (170)
- Rivoluzione (58)
- Ricerca (463)
- Vitalità (185)
- Trasformazione (59)
- Resistenza (65)
- Interpretazione (25)
- Tempo (94)
- Mare (25)
- Fisica (58)
- Sogni (12)
- Politica (34)
- Fisiologia (96)
- Geografia (29)
- Linguaggio (63)
- Storia (20)
- Scienza (33)
- Intelligenza Artificiale (48)
- Sogno (9)
- Letteratura (46)
- Antropologia (150)
- Bellezza (15)
- Psicotropi (84)
- Chimica (39)
- Matematica (11)
- Calore (49)
- Anatomia (33)
- Concetto di causa (43)
- Aeronautica (36)
- Architettura (28)
- Traduzioni (9)
- Urbanistica (6)
- Razzismo (1)
- Pietre (24)
- Farmaci (72)
- Astrologia (50)
- Astronomia (16)
- Fotografia (36)
- Navigazione (22)
- Parole (39)
- Geologia (6)
- Gusto (10)
- Geometria (10)
- Psicoterapia (43)
- Opposizione (12)
- Energie Alternative (74)
- Scoperte Scientifiche (13)
- Rinascimento (2)
- Umanesimo (12)
- Asia (23)
- Estremo Oriente (23)
- Invasioni Barbariche (36)
- Arte povera (212)
- Arte (27)
Immagini
I disegni e le immagini recenti