Parole
I pensieri recenti
Crosta d’Arancio
Crosta d’Arancio consumandomi il tempo mi racconta la fine e mi illumina e cresco e mi sveglia e mi muovo. Poiché ha tempo in eccesso sul mio mi rabbuia d’una glassa gelata che io mastico piano per levarmi di dosso il pensiero la fame e la morte. “Io ti amo oramai” mi confessa… Mostra articolo
sapersi esprimere
foto ”senza titolo” (Polaroid) La grande tela rossastra è poggiata su un mare di petrolio. Il quadro è il cuore della stanza. Questa terra ha il proprio sistema cardio-circolatorio, cioè arterie e vene che fanno capo ad un muscolo di assai potente gittata, generatosi dall’ombra delle travi del tetto, nella… Mostra articolo
celebro il lusso di scriverti queste note a margine
Non mi servono più molte cose. Sembravano indispensabili mentre ero in stato di contenzione. Oggi mi tengo la grandiosità del foglio pulito, e la responsabilità di descrivere la rotta di navigazione. Essere andato per mare è parte preponderante dell’intero mio patrimonio. Ho vissuto la gioia di strappare, con l’elica infaticabile, le trame ingannevoli. Una… Mostra articolo
“to fail”
foto ”il giacimento petrolifero” (un reportage) “To fail…” Se devo fallire sarà vicino ai tuoi fianchi. Nel cuore vellutato dei misteri che ti contraddistinguono. Capirai! di sicuro qualcuno griderà allo scandalo. Preordinare la propria caduta! Costruirsi architetture di sparizione ad alta efficienza! Aspettare uno dei veloci fulmini notturni che schioccano nel campo che si… Mostra articolo
un’eterna giovinezza e le gioie dolorosamente evanescenti
foto ”eterna giovinezza” (Instagram) Amare è una condizione di plausibilità esclusiva. È politica. L’altra (tu nel mio caso…) è partito di riferimento. Si fa fatica a capire, una volta vissuto un amore, che sapore possiede la vita senza una tale appartenenza. Gli altri come scelgono le compagnie? Quali principi li guidano? Quale estetica… Mostra articolo
rabarbaro e lenzuola odorose
Non faccio che esagerare il silenzio e l’ombra. Ma non è un vanto: quando esagero è sempre un evento secondario. Sconfino sempre ma solo accidentalmente. Ogni esagerazione mi risulta insignificante: accessoria. In conseguenza di questa performatività di confine mi dedico soltanto ad argomenti marginali. Compagni improbabili. Pretese francamente solipsistiche di annerire il nero e annullare il… Mostra articolo
due storie in una
Un giorno è arrivata seria e trepidante. Ha messo la destra sul cuore, ad indicare, credo, la natura del suo interesse per me. È rimasta così a lungo e l’insistenza della sospensione era proporzionale all’intensità dello sguardo pieno di affetto che mi rivolgeva. “Ad ogni costo” diceva a mezza voce (e dunque a se… Mostra articolo
a chi parliamo?
foto ”neve” (collezione privata) Ai molti che indagano inutilmente regalo la pazienza di una anticipata risoluzione. Mi sono opposto al furioso correre del tempo con una intuitiva ricerca di differenti bellezze locali. Non elusive metafore di sole e di mare compresi tra questa strada e la spiaggia. Si tratta di vaghe bellezze in… Mostra articolo
l’amore è il pigreco dopo la virgola
foto ”la scrivania di Pompei” (un reportage) Di fronte alla successione imprevedibile di cifre dopo la virgola di un numero irrazionale, mi chiedo come sia che noi azzardiamo la corrispondenza tra incommensurabili: cioè tra un oggetto discreto che pretendiamo di individuare, ma resta solo alluso, e l’ostensione perdurante delle cifre necessarie. La loro… Mostra articolo
buone ragioni per l’acquisto di un tappeto
foto ”l’ingresso di casa” (Reportage) Segni di ricchezza: -il tappeto(*) -l’enumerazione degli oggetti salvati -l’estrema affezione per certe persone -la coerenza che lega la vita e la morte -il teorema della puntualità -la cura d’amore per la stanza dove vivo -le veglie senza coscienza -il presente perché è la forma più radicale dell’inevitabile… Mostra articolo
mai più alcuna diluita somiglianza
foto ”how do I get to your heart?” (Answers) Qua acqua non ce n’è. Non che si possa bere senza rischio. Sicché, tra sidro e fermenti e vino, il tempo passa ubriacato e insolente. Qua le ore si accavallano in fluttuanti alterazioni psicologiche. Non so stabilire, una volta per tutte, la gradazione esatta… Mostra articolo
cronache dell’ultima infanzia
foto ”lux” (Polaroid) Ragazzino, non ridevo, nella foto, come se la tristezza e la serietà fossero stati d’animo noti e ammissibili. Il volto esterrefatto segue certe luci dietro le spalle dell’operatore del filmino della festa. Sembra un modo non intenzionale di guardare, un volgermi svagato, per evitare di rendere conto di… Mostra articolo
Fujisan o Fujiyama(*)
foto ”disambiguazioni” (La Gita in Montagna) L’antropologia descrive come utopica una umanità completa e conclusa. Il discorso sulla nascita animale dell’uomo è teoria dell’inconcludenza. Essere umani è l’uovo di drago favoleggiato sulla cima bianca del Fujiama. L’umanità rimane irraggiungibile dietro nebbie impalpabili e gusci delicati. Che “si nasce animale e uomo si… Mostra articolo
my name is Neanderthal
foto ”alba ombra e stupore danno il titolo della foto” (Biblioteca delle Allusioni) Ho camminato un’ora tirandomi dietro il tempo come un aquilone. Quell’ora di carta di riso e steli di canna scompagina e scalda l’aria gelata degli schemi. Così l’amore strappa il niente. Le parole sono unghie sulla schiena. Rami… Mostra articolo
il giuramento è immagine senza figura
foto ”giuro che ti amo” (Memento) E giuro giuro giuro giuro che ti amo. Ho ogni giorno della mia vita nelle tasche, mentre giuro: e ruoto quei grani di rosario tra le dita e scruto sul tuo viso se ti sei persuasa che è vero. Ma, in fondo, tu non c’entri. Che giurare… Mostra articolo
volo a vela
foto ”gradienti” (collezione privata) Quanti giorni non ho studiato non li ricordo forse non ci sono stati e si è solo trattato di una lunga camminata fino a qua col mondo che si incuneava progressivamente nella punta di lancia di stamani e allora la vita è una spina bruna di zucchero liquefatto e scolpito… Mostra articolo
sottozero
foto ”una ferita” (Biblioteca di Chirurgia) Il gelo come si sostiene? A quali praticelle aeree si lega? Oggi, oggi, oggi. Oggi era un gran freddo. Per strada una battaglia con morti e feriti. I morti, finti morti ma veramente senza vita, tutti vòlti a qualcosa. I feriti bellissimi rarissimi sanguinanti lasciavano tracce rosse a… Mostra articolo
oro bianco e catrame
foto ”l’attesa” (Polaroid) Resto. Senza conoscere bene alcuna lingua straniera. Impossibilitato a seguirti dove andrai. Resto. Avrai sempre la sicurezza di questo amore non finito. Che non so, o non voglio, tessere troppo stretto addosso a te che sarebbe una camicia manicomiale. Resto. Sul marciapiede d’oro bianco. Sulla strada nera di asfalto fuso. Vedi… Mostra articolo
grammatica
foto ”Noi Due Soli(*)” (Carta del Cielo) (*) lo splendore della solitudine.
deposizione del passato inutile
foto ”discesa sulla terra” (Polaroid) Ti fai nuda di terra e vernice. So che la tua lentezza è appassionata svestizione. Io scrivo su fogli di pietra. Ma, poiché reclami che sono l’oggetto riposto del tuo desiderio, metto via le pagine da completare. Ogni giorno, per soddisfare l’amore, si tralasciano azioni che sembravano importanti…. Mostra articolo
MASTER_PIECE
english section
Categorie
- Gioia (468)
- Amore (257)
- Nascita (160)
- Rivoluzione (55)
- Ricerca (444)
- Vitalità (170)
- Trasformazione (56)
- Resistenza (59)
- Interpretazione (18)
- Tempo (71)
- Mare (22)
- Fisica (36)
- Sogni (7)
- Politica (16)
- Fisiologia (58)
- Geografia (19)
- Linguaggio (26)
- Storia (10)
- Scienza (15)
- Intelligenza Artificiale (31)
- Sogno (7)
- Letteratura (29)
- Antropologia (107)
- Bellezza (11)
- Psicotropi (46)
- Chimica (29)
- Matematica (5)
- Calore (31)
- Anatomia (24)
- Concetto di causa (27)
- Aeronautica (32)
- Architettura (19)
- Traduzioni (2)
- Urbanistica (5)
- Razzismo (1)
- Pietre (13)
- Farmaci (46)
- Astrologia (41)
- Astronomia (10)
- Fotografia (25)
- Navigazione (12)
- Parole (13)
- Geologia (3)
- Gusto (1)
- Geometria (2)
- Psicoterapia (6)
- Opposizione (1)
- Energie Alternative (45)
- Scoperte Scientifiche (4)
- Umanesimo (4)
- Asia (10)
- Estremo Oriente (8)
- Invasioni Barbariche (18)
- Arte povera (85)
- Arte (13)
Immagini
I disegni e le immagini recenti
L’ULTIMO LIBRO SUL COMODINO
l’universo del dubbio di Borges
“Colloqui con Borges“ di Maria Esther Vazquez – edizioni Novecento- Biblioteca Narciso- prima edizione 1982. “Jorge Luis Borges (….) è uno dei più grandi scrittori del Novecento. Introducendo la metafisica nella letteratura fantastica, egli ha creato un universo del dubbio, i cui simboli interrogano il lettore sulla sua stessa esistenza.” (seconda di copertina)