Blog
L'Archivio
questo
Se questo che non è mio, perché non è mio questo che mi hai mandato, non va più via… Se questo (intendo quelle parole non mie venute da te per me) ora si diffondono in strie di doloroso desiderio… Se questo senza provenienza esatta, che è tuo soltanto tuo e solo per me,… Mostra articolo
Categoria: Tempo
my love!
“Calmati – dicevi – calmati”. Non so se intravedesti, impaurita di tagliarti le mani, la lama lunare sul fondo del fiume che corre nel buio della gola di uno che tace da giorni. A causa del freddo che mi soffoca certe volte divento improvvisamente stanco. Il freddo viene quando rifiuto la normalità dei… Mostra articolo
Categoria: Amore
tutto sta intendersi
Tutto sta intendersi. Per alcuni il legame amoroso è una pratica quotidiana, per (gli) altri è una teoria. Contro il razzismo dei teorici gli amanti si ingegnano in una doppia vita. Non ci rimettono più del dovuto. Il dovuto, necessario, è il valore dell’oggetto sul banco dei pegni. Resterà protetta, la loro idea di… Mostra articolo
Categoria: Energie Alternative, Invasioni Barbariche
funzione visiva e immaginazione
Si dicono sempre le stesse cose. Si sono sentite troppe volte e non contano più. Non contano più le invocazioni che sono andate a vuoto. Parole e cose insieme svanite in aria o nei buchi della terra del bosco. I ragazzini caparbi continuano a lavorare anche la notte. Non per un padrone. Nessuno li costringe…. Mostra articolo
Categoria: Energie Alternative
“ ‘a guariggione “
(Patrizia Eger, apprezzata attrice partenopea, pe farmi nu regalo e’ Natale, ha dato vita e voce a certi miei penzieri, morti ammazzati dall’inchiostro nella tomba di un foglio. Le esprimo qui la mia riconoscïénza e peccato ca nun se vede a’ commozione che me fa..) “Eh dottore mio! Nunn’è che ‘a trasformazione è ‘na… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
ragazze-madri di fronte all’oceano
So volere soltanto entro i confini delle mie possibilità. Non spreco più la tensione a scavalcare ogni siepe che serpeggi in un campo. Il mare solamente è il riposo: giacché il suo confine irraggiungibile mi fa desistere da ogni altro tentativo. La trasparenza del pensiero su quest’ultima frontiera è il risarcimento all’esistenza intera. Oggi… Mostra articolo
Categoria: Antropologia
Perdere i chili di troppo
L’aquilone è la mano di dio che mi ha toccato. Tra i capelli c’è un invisibile scavo o impronta paternalistica che col tempo è diventata di donna sconosciuta non più madre. C’è un’incidenza dei pensieri personali sottostante gli studi e le esperienze. È malattia di terremoto. Bisogna che per un momento io torni alla scrittura…. Mostra articolo
Categoria: Energie Alternative
amori autistici e non
Mi ero sottratto alle mie precedenti abitudini dopo te. Non che servisse a nulla. Non avevo saputo fare altro. Fu più che altro un prendere atto della tua esistenza. Presi ad amarti, credo. Ma senza approfondire se anche tu mi amassi. A quel tempi risultai incomprensibile alla maggior parte dei miei conoscenti per le… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
Karajan ferrarista e pilota di aviogetti
Karajan amava lasciarsi invadere dal rumore della sua Ferrari e pilotare il suo jet privato tra strati silenziosi d’aria tersa. Fattori imprevedibilmente connessi alla sua azione musicale. Si può immaginarlo ricavare lo spazio per i suoi appunti di direzione orchestrale sui bordi del foglio della rotta, o a fianco dei resoconti matematici sull’efficienza del… Mostra articolo
Categoria: Aeronautica, Invasioni Barbariche
quotidiana regia
Dicono che l’innamoramento al suo sorgere faccia dimagrire e che dipenda dalla serotonina. Pare che questa stupefacente sostanza allaghi le oasi sinaptiche e che in conseguenza i deserti fioriscano e dalla sabbia si levino inni celestiali. Comunque, è un fatto accertato, a ore alterne i corpi cozzano e gli amanti verso sera si asciugano reciprocamente… Mostra articolo
Categoria: Arte
Adorato. Commestibile.
“Che dice lo psicologo della clinica dei poveri? Sei andata a farti curare?” “Si. Ero andata già prima che tu ti fossi deciso a tollerare l’ipotesi. Sono andata ogni sera, l’ora che tu impieghi a tornare da noi.” “Che dice?” “Niente. Prova solo a parlarmi. Che io possa amarti di più, paragonando… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
il viso tra le mani
La tua partenza mi risucchia in strettoie solitarie e mi lancia contro muri d’aria vuota. Questa memoria immaginaria definisce la tua assenza. Mi tiene le mani sospese poi le fa ruotare come volesse che io riposi gli occhi sui palmi e chini, senza temere un’umiliazione, la fronte alle dita affinché possa avere di nuovo visione… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
“The Gifted Ancestor: a proposito della memoria di fili tra le dita di un cieco.”
Il primo anno è nostro ante-nato. Nato prima che potessimo dire ‘noi’. Nato subito. Gifted ancestor, si potrebbe dire di quel nostro dotato precursore, per affermare che la vita è precocemente tutta nei margini di significato e di densità di una originaria dote, e si svolge attorno al nucleo fluttuante di tale assegnazione che contiene e contempla quello che… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
un difetto di conoscenza sugli antecedenti della ‘coscienza’
Alla guerra, ai raccolti distrutti, alle tonnellate di semi stivati con spreco nelle grandi navi bianche grige nere azzurre come bandiere indifferenti diabolicamente stese a galleggiare, ai camion ugualmente stracarichi di grano che si versa dai fianchi, ai silos (bombardati o meno che siano) dai quali si è comunque salvato e caricato via tutto quanto si… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
spionaggio internazionale e affari d’attrazione quotidiana
L’amore globalista si attua nel continente grande degli assembramenti nel quale la prospettiva di coppia fa fatica. Un amore a due è, al contrario, un’azione territoriale che deve districarsi, per essere avvalorata, nella giungla di sentimenti di introversione astrusi e poco verificabili. Agitato da quelle correnti contrastanti, quando non ci sei, mi fermo al… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
liberarsi dalle pastoie dell’io in modo inusuale*
la citazione è su “Dolore e Ragione”- Josif Brodskij – Biblioteca Adelphi 363 – decima edizione – 2020
Categoria: Farmaci
L’immagine della madre è presenza invisibile nella fila di persone vivaci e distratte che a starci nel mezzo già placano la fame.
Il sogno diceva dell’uomo e la donna nella lunga fila della mensa universitaria che parlavano e parlavano e parlavano e non sentivano più il tempo e la fame e ho pensato che ci facevo io là che prima ero solo al tavolo del bar poi mi sono lasciato trascinare dal sogno e mi è arrivata… Mostra articolo
Categoria: Ricerca
gli ammassi
Non leggo più con regolarità e non agisco più finalisticamente e non mi occupo più della genealogia e delle conseguenze di un attimo. Ho una vita rarefatta. Immaginando di diradare senza strappi la gelatina del tempo che si è svolto dall’origine, incremento la distanza tra i nodi di incrocio di tutti gli eventi tra… Mostra articolo
Categoria: Astronomia, Fisica, Geografia
l’inconscio, la ragione, il pensiero
Categoria: Calore
precisazioni
Categoria: Storia
idea di movimento
Categoria: Arte povera
nella idea di sparizione che consente che una cosa diventi un’altra cosa non c’è la distruzione né il nulla
È una buona mattina. Forse tra poco le nuvole sparse lasceranno cadere la pioggia di poche ore. Forse domani le nuvole scure, che si sono affollate in settant’anni di aggressioni rabbiose e di negazioni e poi di annullamento sulla Scoperta della Nascita* e della natura del pensiero umano, diventeranno cumulinembi di una tempesta. Una trasformazione… Mostra articolo
Categoria: Scienza
appuntamenti
La vita siamo noi. Solo questo volevo aggiungere. Dopo tutto. Non è per concludere. È per cominciare.
Categoria: Arte povera
insistenza
foto tratta dal film “YOUTH” di Paolo Sorrentino. Non è apatia la parola che riassume il mio comportamento. Devi ricorrere alle intenzioni e connotazioni e implicazioni della nudità fisica volontaria, per comprendere che la lentezza dei miei movimenti vuole esaltare l’assenza di suono delle membra di uomini e donne nel sonno. Non ha… Mostra articolo
Categoria: Antropologia
non una cosa da ridere
Solo chi posso toccare amo. I pochi libri nella stanza. Le persone raggiungibili. Quanto rimanda a ipotetici altrove non mi riguarda più. Il tempo davanti retrocede e mira alle mie spalle e forse occhieggia il mio primo giorno. Tu ed io, accanto, vediamo già l’ultimo, dall’altra parte. Non ci fermiamo mai. Non ricordo un… Mostra articolo
Categoria: Amore
ellissi
All’altra diversa ogni volta ho affidato la mia vita interiore. Ma cosa è che lei pensasse di me non ho mai saputo. In proposito avevamo ambedue focose certezze e opachi dubbi. L’ellissi d’amore ha questi due fuochi. La mente ne volle calcolare il disegno. Si sospirava come geme il torace magro di due… Mostra articolo
Categoria: Astronomia
ricerca di una nuova terra
La filosofia è semiotica dell’ente metafisico sfuggente ai corpi. La psichiatria è clinica del pensiero umano generato in materia. Ci serve una nuova terra. Altro amore.
Categoria: Scienza
rischiaràti
alla fine ridesti ‘non ho l’estasi sentimentale’ il piacere era stato il biglietto di viaggio le mie predilezioni corvi volammo a lungo rischiarati
Categoria: Chimica
un dente nuovo
Quale ultima composizione genererà il tuo e il mio esaurimento? Quale tipo di luce? Quale amica implorerà ancora la guerra che attraversa il campo e lascia completa libertà? I figli tutti vivi. Le notti rosse della tua telefonata, che arrivi o non arrivi, quando si ha una in mente è cosi. La mente… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
non è ‘amore’(*)
*(concederti di dubitare di me nella immediata certezza che ebbi -una febbre- che non mi amassi)
Categoria: Arte povera