Blog
L'Archivio
commozione degli scopritori
gli scopritori, forse resi indulgenti dalla gioia della loro scoperta, da quel momento cambiano il loro carattere e seppure restino in genere scontrosi tuttavia di fronte a cose che per noi tutti sono di poco conto, vengono scossi da una violenta commozione gli scopritori cioè indulgono alle emozioni e in questo campo poco esplorato… Mostra articolo
Categoria: Energie Alternative, Farmaci, Fisiologia, Fotografia, Geografia, Invasioni Barbariche, Letteratura, Linguaggio, Matematica, Parole, Politica, Psicoterapia, Psicotropi, Resistenza, Ricerca, Scienza, Scoperte Scientifiche, Tempo, Trasformazione, Umanesimo, Vitalità
contentarci vicendevolmente
L’origine del mondo sta inaccessibile al suo centro: inesaurito cuore di realtà e invariata essenza di natura. L’inizio è nel transito di particelle che sfrecciando tutto intorno ci rendono inquieti a causa della loro presenza invisibile. La materia è dunque persistente tepore dell’origine e questo consiglia che all’origine non si debba tornare. … Mostra articolo
Categoria: Fisica, Intelligenza Artificiale, Navigazione, Psicotropi, Scoperte Scientifiche
dismissione della fabbrica e libertà di pensare
sussuravi non è utile non ci serve niente teniamo per noi le singole parole perché in principio fu il verbo cioè la serrata delle manifatture fu così che i corpi si misero in movimento e il primo atto di pensiero fu l’accordo di decorare con affreschi i muri esterni delle fabbriche dopo la dismissione… Mostra articolo
Categoria: Energie Alternative, Farmaci, Fisiologia, Geologia, Invasioni Barbariche, Parole, Pietre, Politica, Psicoterapia, Psicotropi, Ricerca, Scienza, Scoperte Scientifiche, Tempo, Umanesimo, Urbanistica
oh tu, mio solo parente!
la scala cromatica dei tuoi maglioni, che cambiavi via via per venire ai nostri appuntamenti, un bel giorno rivoltò l’ordine delle cose ciascuna cominciò a refluire incessante nel cuore cavo di un frutto maturato molto prima e ora digerito una ruota non lontana iniziò i suoi giri di rinnovamento la coscienza primaria… Mostra articolo
Categoria: Farmaci, Fisica, Fisiologia, Gusto, Intelligenza Artificiale, Letteratura, Linguaggio, Nascita, Navigazione, Parole, Politica, Psicoterapia, Psicotropi, Ricerca, Scoperte Scientifiche
momenti di massimo stupore
-si diventa più efficaci seguendo l’ordine di essere precisi -la precisione si ottiene macinando miliardi di dati afferenti -l’identità si costituisce nella fase successiva alla acquisizione dei dati -si rileva come esito di sottrazione dal marmo -(il marmo è il prima) -(adesso è lo scalpello) -(c’è sempre un prima… Mostra articolo
Categoria: Intelligenza Artificiale
Gaza
allora andammo dentro quella perdurante guerra a portare il corpo tra il fuoco e gli sparì e la calce dei muri sbriciolati a ripararci nei magazzini di grano abbandonati dove ci muovevamo agili perché la pressante idea della morte e della lesione fisica ricrea guarita la nostra figura che non ha più impacci al… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
alberi e fisarmoniche
Nella testa, alla fine di tutto, e come sintesi odierna di quello che siamo noi, resta un viaggio lontano nel tempo tra una nazione di alberi dei quali stasera pronunci i nomi in rosario. Le tue dita mi camminano addosso. Tra un nome e l’altro percorriamo radure mute estese per il tempo necessario a… Mostra articolo
Categoria: Estremo Oriente, Farmaci, Fisica, Fisiologia, Geografia, Invasioni Barbariche, Linguaggio, Matematica, Nascita, Navigazione, Opposizione, Parole, Psicoterapia, Psicotropi, Ricerca, Storia, Tempo, Umanesimo, Vitalità
canzone d’amore e passione
clicca sul link seguente “tu che sempre mi amerai”
Categoria: Arte povera
il pensiero del tuo nome
e io temevo il tempo che cominciò immediatamente a strappare la tela dei nostri giornalieri giacigli il tempo, temevo, perché dietro le anse di ogni rivoluzione quotidiana celava a me e rivelava a te quello che tu speravi io disperavo di quello che ti auspicavi: che fosse bellezza o olio colorato o trementina… Mostra articolo
Categoria: Arte povera, Fisiologia, Letteratura, Linguaggio
da zero a tre o quattr’anni
la gioia subito, infantile infantile è quando (e se) la fine è fine di niente sicché tutto persiste e altro che disperazione e cinismo la vita, insomma l’essere al mondo, mondato di attributi letterari che restano tutti da venire, è in quella povertà gioiosa immeditata e durevole il ricordo ora sono giorni e… Mostra articolo
Ora va bene. Lo sai. Puoi farcela da solo.
È noto a chi si occupi d’amore che uno dei problemi principali di fronte ai quali l’innamorato si trova sono le vacanze dell’amata lontano da lui: il suo amore si assenta l’innamorato subisce una frustrazione. La scienza non risolve l’assenza. O, detto diversamente, l’amore non sopporta l’altrui transitoria deriva. C’è un prima e… Mostra articolo
Categoria: Farmaci, Invasioni Barbariche
divagazioni sul ‘per sempre’ in amore
la dichiarazione ti amo implica la pretesa che si sia realizzata la certezza scientifica del metodo di attribuzione di verità alle forme verbali di espressione del pensiero per tale difficoltà l’umanità si impegna -dall’inizio – nell’esperimento ripetuto di relazioni, massimamente intime, nelle quali la corrispondenza tra sentimento e linguaggio si possa verificare nei suoi… Mostra articolo
Categoria: Parole, Politica, Psicoterapia, Psicotropi
la chiarezza non chiede alcuna religione
sono testimone che ci sei stata e firmo i fogli della mia confessione spontanea a memoria della tua esistenza e prima o poi mi fermerò senza altro da aggiungere a queste parole di ricordi che non sono il testo didattico di una storia da raccontare ma la stesura del diario di una sperimentazione scientifica … Mostra articolo
Categoria: Energie Alternative, Fisiologia, Psicotropi, Scienza
l’A.I. e il voler ancora sapere di noi
certe cose ci hanno superato già e noi continueremo in ogni caso a vivere se gli scienziati di I.A. avessero messo i dati della nostra vita nella macchina avrebbero facilmente potuto sapere in anticipo di noi come siamo adesso addirittura anni prima della nostra prima volta ma questo è quello che in questo… Mostra articolo
Categoria: Farmaci, Fisica, Fisiologia, Gusto, Intelligenza Artificiale, Interpretazione, Invasioni Barbariche, Linguaggio, Matematica, Parole, Politica, Psicoterapia, Psicotropi
profeta mio malgrado
un negozio soltanto c’è ancor’oggi non è arrivato il progresso da questa parte del mare di lacrime inevitabili che caratterizzano l’esistenza venivi qua anche tu come me a riforniti è qua che tutto è cominciato un pomeriggio fuori il salone bianco dell’ingresso all’edificio mi viene in mente che… Mostra articolo
Categoria: Astrologia
questa vita per come è andata: che è andata appresso a te!
quando nasci appresso a un rivolgimento grande della storia, appresso dico non a causa, in quel caso, vuoi o non vuoi, sei sempre a interrogarti se “forse sarebbe bastato un momento di anticipo e… chissà?” quando sei comparsa, e io venuto al mondo anche, anche quella volta di fronte al momento decisivo intendo, mi… Mostra articolo
Categoria: Intelligenza Artificiale, Tempo
dire.fare.baciare.lettera.sentimento
verità verità mi sembra misura dei volumi reciproci di sentimento purché non sentimentalmente si concepisca il detto sentimento purché con sentimento si intenda corredo misero o regale delle catene molecolari che si sono impigliate alla seta del DNA nucleare dire fare baciare lettera o testamento, si chiedeva e ora dire fare… Mostra articolo
Categoria: Fisica
parole in corsivo e tuniche vegetali
caro mi ê il tuo affetto regalato senza ricerca di guadagno se non di farmi felice sono questi il sapore di latte e il profumo di caffè che sciogliendosi dal naso e dal palato nelle navate della cattedrale cerebrale fanno, del pensiero, preghiera e, della memoria senza figure, incensi dopo, il tacere è… Mostra articolo
Categoria: Parole
in forma di bene oscuro
c’è un bisonte zen un incedere risoluto una intenzione in embrione una invenzione ingombrante un’idea di migliorie risolutive lo sfregamento incendiario di metalli d’automobile in curva c’è insomma il formarsi in mente della domanda che avevo rimandato che non si generava sicché si vedeva solo la cenere grigio perla della mielina sulle fibre della corteccia… Mostra articolo
la barriera corallina
l’amore sta lentamente invadendo i pensieri è idea di te un’idea come un’altra come ogni volta sul nascere di un’idea si può cogliere con coscienza soltanto l’attimo del principio poi l’attività cerebrale progredisce e dilaga e colma i gradienti fino a che vive esclusivamente il pensare pensieri non ce ne… Mostra articolo
Categoria: Linguaggio
niente di nuovo
Sono nessuno! E tu? “Sono nessuno! E tu? Sei nessuno anche tu? Allora siamo in due! Non dirlo! Farebbero rumore, sai! Che noia – essere – qualcuno! Che cosa pubblica – come una rana – dire il proprio nome – un lungo giorno di giugno– a una palude ammirata!” – (emily dickinson) – … Mostra articolo
Categoria: Amore
due persone differenti
ora che hai vinto la tua insonnia ti lascio dormire fino a tardi perché io oramai sono sveglio a misurare la nostra differenza la diversa visione del mondo e del giorno …….. che a me sorride come ridono i lenzuoli la notte tutti assolati a chiarire motivi fisici e fisiologici del riposare senza quasi mai… Mostra articolo
Categoria: Antropologia, Arte povera, Fisiologia, Linguaggio
in risposta ad una amica
delicato lavoro di rompere la scorza scura e gustare con le dita annerite il frutto dolce che dorme e va a sognare in noi scivolando giù che è una bellezza
Categoria: Arte povera
quello che potremmo silenziosamente aver pensato
riposo su questo niente pietroso sul quale mi hai deposto come si porta -attraverso l’oceano d’aria che sta tra il tronco inospitale di un albero e l’orizzonte convesso dolce di una foglia, con movimenti appropriati alla fragile biologia della sua composizione trabecolare- una vita appena sbocciata la vita è muta neutrale senza senso … Mostra articolo
Categoria: Amore
Gran Caffè
Avevamo messo in vendita tutto quello che, in noi e intorno, c’era da vendere: la compagnia, l’aria primaverile, il colore dei capelli, la pazienza di restare ad aspettare -seduti alternativamente ora sulla scala interna ora sul marciapiede del Gran Caffè- avventori che non venivano mai. Erano giornate di discussioni a difesa delle nostre posizioni reciprocamente… Mostra articolo
Categoria: Arte povera, Asia, Linguaggio
due modi di pensare la parola ‘sempre’
ti amo come sempre non come è stato finora ma come sarà fino alla fine
Categoria: Antropologia
se dovessi tornare
Il pessimismo mi acquieta Il buio mi calma i nervi Il cielo nero mi scalda Il peggio risulta un bene Le streghe straccione ridono Tutto il passato evapora In aria fa festa un cieco Ho i gradi da capitano I sigari nella tasca La giacca candida addosso Appeso di fianco al letto Il… Mostra articolo
Categoria: Energie Alternative
amore fachiro
nel calice il vino costoso da non sprecarne un sorso dopo gli occhi inutili di fronte alla trasparenza di vetro bagnato traversano l’aria la pienezza paradossale del vuoto dove neanche il seme puntiforme germoglia ma il pensiero è materia e anche quando nomino l’assoluta solitudine e il pensiero assoluto vengo risucchiato dalla consistenza refluisco… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
testimoni
quando ti ho conosciuta non ho trovato niente da aggiungere se non la mia vita alla tua senza sapere se l’avresti permesso il saperlo, in ogni caso, non avrebbe avuto, e non ebbe infatti, alcun effetto sull’esproprio di me a me stesso fu una sottrazione repentina la cui conseguenza fu il dolore… Mostra articolo
Categoria: Arte povera