Parole
I pensieri recenti
check-point
al momento sto sul valico di confine alzo e abbasso la sbarra del check-point prendo piccole iniziative sulla vita di qua sugli affetti guariti talvolta supero la riga bianca di calce sull’asfalto per dirigermi dal mio ’amore’ che ride la sbarra colorata è l’istituto amministratore della legge che consente e proibisce lasciata… Mostra articolo
i bronzi di Riace: breve lettera a quelli che non vedono quanto ogni volta torna lavato e profumato
l’amore alla nascita mi aveva ucciso e resuscitato tragico e fiero e neonato mi aveva inghiottito e digerito poi alla pubertà mi cambiò abito e usanza e giovane m’ha concesso scialo e consumazione poi adulto m’ha fatto muscoli rosso porpora e scheletro di conchiglie bianche e per farmi maturo mi ha dato mani per dissotterrare… Mostra articolo
“che cos’è l’amor”
ero una macchina una macchina una bella macchina salivo e scendevo le scale e vedi vedi da com’ero preciso che sapevo il fatto mio sapevo il fatto mio sapevo bene quello che si doveva la situazione conoscevo conoscevo la situazione come si dice qualsiasi cosa voglia dire ‘la situazione’ avevo ben presente dove stavano gli… Mostra articolo
sempre insieme
ogni volta qua seduta a salvarmi la vita e lo sai io che sottraggo i giorni all’eredità della nascita tutti i giorni che mi avanzano uno ad uno li scelgo li tiro via per le maniche sai la montagna di stracci le camicie rigenerate nei mercati così fa la ragione esercita il… Mostra articolo
il gioco del coraggio
ora che qualche piovasco rompe l’arco della giornata penso alle interruzioni a come le cose durano e come sembrano finire per riprendere subito dopo come quando dici “non ti voglio mai più vedere” e poi, invece… questo mi viene chiaro ora che qualche piovasco rompe l’arco della giornata e intanto che… Mostra articolo
arredamento d’interni
Devo svuotare la stanza e colorarla e non avere niente altro che me con cui avere a che fare. Chiunque dovesse venire non deve avere a che fare altro che con me. Nessuno dovrebbe nascondersi dietro le cose che ha o farsi bello dei propri desideri di altre cose. Perché sarebbero cose che evidentemente… Mostra articolo
il primo giorno contro i guasti della memoria
questa notte si sottrae dalla somma di tutte le notti perché il sonno – che ne farebbe una notte come si deve – non viene e allora nella mente – che luccica al buio – i significati delle parole ‘giorno’ e ‘notte’ muoiono insieme per indistinzione e le designazioni di condizioni planetarie, divenute… Mostra articolo
la fantasia dice che il nulla non esiste: è solo la sparizione dell’oggetto
La mente neonatale è subito pensiero di prestigiose imposture e dolci inganni per fa sparire tutto il gelo e il rumore. Le sinapsi inibitorie, che il feto non aveva, rammendano il pensiero col suo dentro. Dalla corteccia al cuore e ritorno. Subito senza tregua. Il vuoto è fantasia di chi non c’è. Serve… Mostra articolo
i morti sono bambini appena nati
Sto con i corpi dei morti. Con quei corpi perplessi accartocciati. Perché vedo bene che la morte agli estremi, a questo margine di un abisso cui siamo, la morte soltanto impone come la nascita uguali ed improvvisi stupore e mutismo. I corpi dei morti sono uguali a quelli dei neonati. Perplessi. Attoniti. Sono istantanee sculture… Mostra articolo
a proposito dell’integrità delle umane intenzioni
dì un giorno a caso: io ero là, a protestare che non esiste il destino e che vivendo non si vince niente, se non alla fine perché è alla fine che si scopre che si era sempre soltanto trattato di essere presenti, ed è ugualmente alla fine, quando è troppo tardi, che sapremo se… Mostra articolo
primo di ottobre del 2023
il chiasso raccoglie tutta la mala grazia intorno e moltiplicata ne sparge di più tu eri muta e intera quando eri qua ed è per questo che manchi e manchi più ancora quando mentalità rumorose offrono la loro compagnia anzi allora è peggio perché il mondo intero mi viene in antipatia al… Mostra articolo
impotenza evidente del mindset
non puoi difendere una da se stessa questo si dovrebbe averlo capito e questo è un guaio per gli umani circostanti che si affannano a implorare non farlo e quella figurati invece si incanta o anche peggio si scopre che si era già incantata l’altro ieri o non si sa forse molto tempo fa… Mostra articolo
l’amore non sa leggere
La vita è una piantagione di mais con quel rigoglio di giavellotti vegetali luccicanti sporgenti verso il cielo. È fatta di ragionamenti quotidiani che salgono su: che è un po’ la nostra natura. Siamo espressione d’una genetica ascensionale che vegeta esplosiva non appena la santità di una simpatia amorosa ci piove addosso il… Mostra articolo
una insolente deformità da curare
…e poi ti facevo muovere sotto la spinta dei miei sentimenti cioè dei sentimenti che agitavano me senza te. Ma nessuno si muove, neanche in amore, al suono dei sentimenti dell’altro. Insieme si, quando eravamo insieme, cioè insieme nello spazio: che* si facevano le cose, si facevano le cose per bene, tenendo conto… Mostra articolo
un io vivente
volevo partire per non tornare mai più, io metto il pronome personale in fondo alla frase principale perché, in verità, quel che sono è il riflesso oggettivo di un soggetto solo auspicato, ombra di un ombra, agente di tante azioni in cui tuttavia ogni volontà fa capo alla figura umana d’uno spirito che si… Mostra articolo
“Non ho mai voluto trovare leggi necessarie a fissarti in una predizione”
‘Caso, presupposti e la filologia come strumento di controllo’ è, mi pare di avere in mente, il titolo di un capitolo del libro “Giochi di pazienza” di Carlo Ginzburg. Poiché il caso non si può evitare nel corso di qualsiasi attività diacronica, restano, non casuali, i presupposti e la scelta dello strumento per controllare… Mostra articolo
guardarsi dal male
le due ragazzine risalirono con lo sguardo i fianchi della nave da pesca e il cielo gli esplose in faccia al di qua delle murate controluce che era mezzogiorno le navi parevano montagne di buio il loro giovane cuore di conseguenza fu sommerso da una valanga di paura l’elettricità le fece indietreggiare… Mostra articolo
De Gregori, dada, idealismo.
Bisognerà pur dire qualcosa. Intendo, non appena sia comparsa una stranezza o anche una bellezza come si suol dire. Una bellezza è una lei dotata di uno dei molti tipi di seduzione e gradevolezza. Ma anche, in senso platonico dunque, anche, ripeto, un’icona: che lascia trasparire l’idea assoluta di quella qualità. Dunque in questi casi… Mostra articolo
stardust
l’inizio si riversa qua da ogni parte traversando distanze non computabili la destinazione è comunque sempre al centro di ciascuno cosicché abbiamo nel ventre l’arca dei semi che tiene i geni con sé ognuno destino del mondo sulla buccia dell’universo la materia fondendo fa il tempo e una stella, si dice, è… Mostra articolo
teoria
il pensiero d’amore è coscienza del sentimento poi appena comincio a scriverti la coscienza si perde e il sentimento libero dalla coscienza va nella attività muscolare della mano intanto che il pensiero si differenzia in unità discrete di energia termo-meccanica la coscienza si concentra soltanto a tracciare perfettamente la linea che… Mostra articolo
MASTER_PIECE
english section
Categorie
- Gioia (470)
- Amore (267)
- Nascita (165)
- Rivoluzione (55)
- Ricerca (451)
- Vitalità (177)
- Trasformazione (56)
- Resistenza (61)
- Interpretazione (19)
- Tempo (78)
- Mare (25)
- Fisica (45)
- Sogni (9)
- Politica (21)
- Fisiologia (77)
- Geografia (23)
- Linguaggio (40)
- Storia (15)
- Scienza (22)
- Intelligenza Artificiale (39)
- Sogno (7)
- Letteratura (37)
- Antropologia (144)
- Bellezza (12)
- Psicotropi (65)
- Chimica (35)
- Matematica (5)
- Calore (42)
- Anatomia (32)
- Concetto di causa (40)
- Aeronautica (35)
- Architettura (26)
- Traduzioni (3)
- Urbanistica (5)
- Razzismo (1)
- Pietre (18)
- Farmaci (59)
- Astrologia (48)
- Astronomia (15)
- Fotografia (31)
- Navigazione (13)
- Parole (22)
- Geologia (3)
- Gusto (2)
- Geometria (3)
- Psicoterapia (25)
- Opposizione (6)
- Energie Alternative (65)
- Scoperte Scientifiche (4)
- Umanesimo (6)
- Asia (20)
- Estremo Oriente (17)
- Invasioni Barbariche (28)
- Arte povera (173)
- Arte (24)
Immagini
I disegni e le immagini recenti