Parole
I pensieri recenti
l’amore non sa leggere
La vita è una piantagione di mais con quel rigoglio di giavellotti vegetali luccicanti sporgenti verso il cielo. È fatta di ragionamenti quotidiani che salgono su: che è un po’ la nostra natura. Siamo espressione d’una genetica ascensionale che vegeta esplosiva non appena la santità di una simpatia amorosa ci piove addosso il… Mostra articolo
una insolente deformità da curare
…e poi ti facevo muovere sotto la spinta dei miei sentimenti cioè dei sentimenti che agitavano me senza te. Ma nessuno si muove, neanche in amore, al suono dei sentimenti dell’altro. Insieme si, quando eravamo insieme, cioè insieme nello spazio: che* si facevano le cose, si facevano le cose per bene, tenendo conto… Mostra articolo
un io vivente
volevo partire per non tornare mai più, io metto il pronome personale in fondo alla frase principale perché, in verità, quel che sono è il riflesso oggettivo di un soggetto solo auspicato, ombra di un ombra, agente di tante azioni in cui tuttavia ogni volontà fa capo alla figura umana d’uno spirito che si… Mostra articolo
“Non ho mai voluto trovare leggi necessarie a fissarti in una predizione”
‘Caso, presupposti e la filologia come strumento di controllo’ è, mi pare di avere in mente, il titolo di un capitolo del libro “Giochi di pazienza” di Carlo Ginzburg. Poiché il caso non si può evitare nel corso di qualsiasi attività diacronica, restano, non casuali, i presupposti e la scelta dello strumento per controllare… Mostra articolo
guardarsi dal male
le due ragazzine risalirono con lo sguardo i fianchi della nave da pesca e il cielo gli esplose in faccia al di qua delle murate controluce che era mezzogiorno le navi parevano montagne di buio il loro giovane cuore di conseguenza fu sommerso da una valanga di paura l’elettricità le fece indietreggiare… Mostra articolo
De Gregori, dada, idealismo.
Bisognerà pur dire qualcosa. Intendo, non appena sia comparsa una stranezza o anche una bellezza come si suol dire. Una bellezza è una lei dotata di uno dei molti tipi di seduzione e gradevolezza. Ma anche, in senso platonico dunque, anche, ripeto, un’icona: che lascia trasparire l’idea assoluta di quella qualità. Dunque in questi casi… Mostra articolo
stardust
l’inizio si riversa qua da ogni parte traversando distanze non computabili la destinazione è comunque sempre al centro di ciascuno cosicché abbiamo nel ventre l’arca dei semi che tiene i geni con sé ognuno destino del mondo sulla buccia dell’universo la materia fondendo fa il tempo e una stella, si dice, è… Mostra articolo
teoria
il pensiero d’amore è coscienza del sentimento poi appena comincio a scriverti la coscienza si perde e il sentimento libero dalla coscienza va nella attività muscolare della mano intanto che il pensiero si differenzia in unità discrete di energia termo-meccanica la coscienza si concentra soltanto a tracciare perfettamente la linea che… Mostra articolo
Vajont
il caso che ha agito fu l’azione di infinite particelle infinitamente piccole che causarono nel cemento della diga milioni di forellini per anni l’acqua dell’invaso vi si era insinuata sbucando di qua in serpi liquide eleganti il bacino restato immobile tutto insieme precipitò nella vallata gli abitanti, pochi, che erano sopravvissuti alla… Mostra articolo
assoluto presente
una coppia si esprime nel peggiore dei propri modi possibili poiché nell’algebra delle reciproche competenze la massima incompetenza vince quindi una relazione non può offrire all’interazione sociale una fisionomia intermedia noi vivendo dovremmo sentire l’obbligo morale di disegnare, d’una vita in prossimità dell’altro, lo stato dell’amore che è il presente assoluto l’amore… Mostra articolo
Louvre
in coda al museo stavano ordinati persino i ragazzini ti dico e io pensavo che era per non sciupare la perfezione della S della fila si diranno (m’immaginavo) basterebbe una sola corsa attraverso alla piazza a fare a pezzi il serpente così bello grigio e nero che striscia come un sonnambulo sulle grandi pietre… Mostra articolo
la campagna di invasione (e ritorno)
è il dolore il segreto che nascondo non so tu l’eredità è accumulata potrebbe bastare ma ci sono troppe cose che non so ci sono variabili indipendenti che sono gli altri dei quali non conosco l’idea che si sono fatti di me ho lottato per correggere loro eventuali errori volevo spiegare… Mostra articolo
la coda dell’occhio
A destra e sinistra dello sguardo c’è un mondo sfocato. Da quella parte tutto arriva un po’ dopo le cose che vengono di fronte. Penso che sia a causa di questo ritardo funzionale relativo alla neuroanatomia della visione che si dice d’un vedere con la ‘coda dell’occhio’. Tale funzione di coda non è… Mostra articolo
una qualità dell’intero
Se si vuol dire dell’inizio fu sfiorare indietreggiando e andare una incontro all’altro per traverso con la cautela riservata a ciò che pare troppo. Andammo con grazioso malcontento, scarsa persuasione, compassionevole antipatia. In ultimo vennero terrore e tremore. Questi ultimi perché avevamo a che fare con una apparizione immediata che non si… Mostra articolo
vivere, fare, parlare
C’è solo la parola vita dietro a tutto ciò che ti ho detto e in tutto quello che ho tentato di fare con te e ogni volta che ti ho pensato e in quanto ti ho promesso a proposito di, sai bene tu, quali e quante piccole e grandi cose. Volevo dirti tutto quello… Mostra articolo
non cedere mai alla pressione d’un eccessivo silenzio circostante
e se io alla fine ti dicessi che è stata una profezia la vita prima di te che dunque era l’antico testamento e poi tu sei venuta e mi sei sembrata l’avvento del nuovo e in queste uniche due atmosfere tutto si riassume e ora io sono non metaforicamente carbone di brace spenta di rami… Mostra articolo
amore, negazione, libertà e altre amenità
L‘immagine aggiunge, al prodotto generativo del pensiero rappresentativo di figure, elementi di natura umana che non sono nella natura esterna agli esseri umani. L’umanità è l’elemento estraneo, strano, che ci fa pensare o alla finzione o alla falsificazione e in fondo alla sostanza beffarda di tutte le alterazioni che svelano come, dietro e dentro… Mostra articolo
a nostra insaputa
A nostra insaputa Gli ignorati Attraverso filtri molteplici In modo ovvio e intanto non banale Semplicemente ci guidano (È la stretta attorno al nostro dito della sua manina santa) Gli altri movimenti (La vita cosciente volontaria) Mostrano il restante di noi Noi stessi come siamo diventati Sfuggiti e ritrovati Reliquie a nostra volta Scheletri appassionati… Mostra articolo
fin de siecle
è vero solo l’irreversibile o più precisamente risulta da considerare con serietà solo quanto è posto oltre un punto di non ritorno perché ciò che è incontrovertibile non può essere smentito e bisogna farci i conti nello stesso senso è credibile solo colui che disegna l’estensione geografica delle proprie pretese da un punto di… Mostra articolo
meteoriti in giardino
…… ho scritto lettere d’occasione dopo che l’oggetto di origine presumibilmente meteorica era caduto in giardino la mia mente, nella frazione diciamo della sua biologia, fai conto la casa, si è salvata … ma i pensieri, diciamo la funzione o la visione dalla finestra del soggiorno, hanno assunto chiarori e sfumature… Mostra articolo
MASTER_PIECE
english section
Categorie
- Gioia (468)
- Amore (266)
- Nascita (162)
- Rivoluzione (55)
- Ricerca (450)
- Vitalità (177)
- Trasformazione (56)
- Resistenza (61)
- Interpretazione (18)
- Tempo (76)
- Mare (23)
- Fisica (44)
- Sogni (9)
- Politica (18)
- Fisiologia (74)
- Geografia (23)
- Linguaggio (38)
- Storia (15)
- Scienza (22)
- Intelligenza Artificiale (38)
- Sogno (7)
- Letteratura (36)
- Antropologia (140)
- Bellezza (12)
- Psicotropi (61)
- Chimica (33)
- Matematica (5)
- Calore (40)
- Anatomia (32)
- Concetto di causa (35)
- Aeronautica (35)
- Architettura (25)
- Traduzioni (2)
- Urbanistica (5)
- Razzismo (1)
- Pietre (17)
- Farmaci (57)
- Astrologia (47)
- Astronomia (15)
- Fotografia (29)
- Navigazione (12)
- Parole (21)
- Geologia (3)
- Gusto (1)
- Geometria (3)
- Psicoterapia (19)
- Opposizione (5)
- Energie Alternative (64)
- Scoperte Scientifiche (4)
- Umanesimo (5)
- Asia (20)
- Estremo Oriente (16)
- Invasioni Barbariche (27)
- Arte povera (171)
- Arte (23)
Immagini
I disegni e le immagini recenti