Blog
L'Archivio
se dovessi tornare
Il pessimismo mi acquieta Il buio mi calma i nervi Il cielo nero mi scalda Il peggio risulta un bene Le streghe straccione ridono Tutto il passato evapora In aria fa festa un cieco Ho i gradi da capitano I sigari nella tasca La giacca candida addosso Appeso di fianco al letto Il… Mostra articolo
Categoria: Energie Alternative
amore fachiro
nel calice il vino costoso da non sprecarne un sorso dopo gli occhi inutili di fronte alla trasparenza di vetro bagnato traversano l’aria la pienezza paradossale del vuoto dove neanche il seme puntiforme germoglia ma il pensiero è materia e anche quando nomino l’assoluta solitudine e il pensiero assoluto vengo risucchiato dalla consistenza refluisco… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
testimoni
quando ti ho conosciuta non ho trovato niente da aggiungere se non la mia vita alla tua senza sapere se l’avresti permesso il saperlo, in ogni caso, non avrebbe avuto, e non ebbe infatti, alcun effetto sull’esproprio di me a me stesso fu una sottrazione repentina la cui conseguenza fu il dolore… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
25 APRILE 2024
la nonna la ricordo assoluta esclusivamente vestita a lutto per la morte di un figlio furto che la guerra commette a spese quasi esclusivamente dei sottoproletari mandati a gonfiare i plotoni della sfortuna negli abiti assolutamente neri quando mi accompagnava, lungo il ponte levatoio che scavalcava il fosso attorno alle mura tardomedievali, mi… Mostra articolo
Categoria: Arte povera, Politica
memorie di un’orsa
l’ibernazione è sonno fango radici e scintille di luce e miele sulla pelliccia comincia sempre nello stesso modo, da un pensiero di improvvisa disperazione quando, dopo essermi persa a giocare lasciando sciogliere sul naso la magia dei singoli fiocchi semitrasparenti, mi accorgo con terrore che una massa informe si è accumulata tutto intorno e… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
che non vengano poi a lamentarsi
questi giorni mi sono tolto la fame di lei una fame non di cose lei non è una cosa mi sono lasciato sfamare dalle parole di lei pronunciate subito accanto alla madre mezza sorda lungo le scale di casa sua quegli “amore” affannati e ridenti puoi immaginarmi nell’ascoltarla levarmi con la… Mostra articolo
Categoria: Amore, Arte, Calore, Energie Alternative, Farmaci, Fisiologia, Gusto, Interpretazione, Linguaggio, Parole, Politica, Psicoterapia, Psicotropi, Ricerca, Rinascimento, Rivoluzione, Scienza, Scoperte Scientifiche, Sogni, Sogno, Tempo
una t-shirt insanguinata
la maglietta ha una macchia di sangue dov’è un foro all’altezza del cuore la vittima è stata colpita di un proiettile del giorno dopo come si sa l’amore è un’arma fantascientifica e ciascuno a suo tempo fu morto per la certezza che l’avrebbe perduto anch’io conservo una t-shirt bucata sul cuore… Mostra articolo
Categoria: Amore, Anatomia, Fisica, Fisiologia, Fotografia, Geometria, Psicoterapia, Psicotropi, Scienza, Tempo
finalmente l’amore
l’amore che comincia è l’amore che conta non cominciato è niente. niente non può finire. la fine di niente è illogica. l’ amore finalmente. infinito a/traverso. che riannoda due capi. di una stringa di vuoto. in questo amorniente. tra innesco e esplosione. ascolto il ticchettio. il pronome personale di seconda persona fa da unità di… Mostra articolo
Categoria: Farmaci, Fisica, Fisiologia, Intelligenza Artificiale, Invasioni Barbariche, Letteratura, Linguaggio, Parole, Pietre, Psicoterapia, Psicotropi, Ricerca, Scienza, Tempo, Traduzioni, Umanesimo
una qualità di cui aver cura
vuoi che sia imperatore prete commerciante usuraio artista misantropo seduttore mendicante galoppino schiavo privo di libertà solo poco più povero d’un già troppo impoverito padrone ? o semplicemente un vagabondo che arriva dal pleistocene vero e proprio progenitore fantascientifico ? chi – a tuo parere – tra i soggetti elencati può affrontare la… Mostra articolo
caccia grossa
la tua grazia superba nell’ombra la nuda incoscienza il fumare stordito è caccia grossa è tutto il dissimulato terrore dei predatori ci abbracciamo sulla soglia con il fervore febbrile di sempre ma andar via ci costa l’atteggiamento di spie sospettose l’amore al distacco fa il tonfo sordo delle canoe che sbattono i… Mostra articolo
Categoria: Letteratura, Linguaggio, Parole, primitivi, Sogno, Storia, Tempo
residue convulsioni
il giorno ha bruciato tutto il giorno nel catino del cielo e adesso tira via dietro l’orizzonte il suo strascico di luce ardente è ora del coro crepitante di scintille che incendia la coscienza dalle cui ceneri nascono figure libere di vagare e chiamarsi vicendevolmente l’intera notte senza limiti prescritti di durata i… Mostra articolo
Categoria: Antropologia, Arte povera, Calore, Energie Alternative, Fisiologia, Interpretazione, Letteratura, Linguaggio, Parole, Psicoterapia, Psicotropi, Ricerca, Sogni, Tempo
il pensiero che l’amore non finisce
è un nuovo ossimoro sono di fatto giorni di grandioso minimalismo che si ripetono sul grande schermo di una prima occhiata all’angolo della camera illuminato attraverso gli scuri le prime ore subito dopo l’alba intanto di qua bruciano i manoscritti di opere che infastidiscono il potere attualmente agente il tempo lo si… Mostra articolo
Categoria: Geometria, Gioia, Gusto, Interpretazione, Letteratura, Linguaggio, Matematica, Nascita, Navigazione, Opposizione, Parole, Pietre, Politica, Psicoterapia, Psicotropi, Resistenza, Ricerca, Rivoluzione, Scienza, Scoperte Scientifiche, Tempo, Traduzioni, Trasformazione, Umanesimo, Vitalità
parlare essere morire e guarire nel dire il tuo nome
parlandoti del mio modo di pensare faccio immagini con le figure distruggo le figure gli strappo la corrispondenza con le cose cui alludono per esprimere il pensiero dire la cosa che ho in mente ogni parola non significa più quello che voleva dire prima nessuna parola mantiene legami con gli oggetti del… Mostra articolo
Categoria: Intelligenza Artificiale
pronomi
ci sono due modi dell’intelletto d’amore pensare a te che è puntare luce sull’oggetto dativo della mente pensare te che è ammantare della tua ombra evanescente il me-soggetto il primo modo è quando consapevolmente ti cerco il secondo modo è quando inaspettatamente mi trovo
Categoria: Linguaggio
immaginazione di te la pace gravida degli scampati
scrivo nelle pause del chiassoso fragore delle nuvole di temporale al galoppo in fondo alla pianura la mia cavalcatura va a medio traverso in trotto ovattato e con gli zoccoli a terra rammenda gli strappi di ogni involontario male in sella, reduce di retroguardia ora che non peso più tanto perché è da… Mostra articolo
Categoria: Calore, Estremo Oriente, Gioia, Gusto, Politica, Psicoterapia, Psicotropi
atlante del ritorno
il traguardo è un filo fragile ne ho un capo tra le dita scrivo cose superbe del tipo tornerò sempre non riesco a lambirti i fianchi perché sei essenzialmente una estensione posso solo disegnare i confini della nazione del presente sull’atlante di geografia politica il resto sono… Mostra articolo
Categoria: Geografia
la fantasia opposta alla rassegnazione
così come l’amore fisico venne gradito a cambiare il pensiero e di certo non mi pentìi di quella intrusione così accetterò i modi attuali attraverso i quali la biologia offesa riuscirà da padrona a farmi pensare diversamente da prima so di certo che non c’è modo di liberarsi di queste conseguenze esse… Mostra articolo
Categoria: Farmaci, Fisiologia, Gioia, Gusto
per alcuni il ricordo del sogno è peccato
le tavole comparative consentono decifrazioni gli alfabeti hanno elementi comuni il noto fa fede per quanto è da svelare ancora la serpe buona scivola via toglie eva dagli impicci eva è un linguista lungimirante il fango dei cunicoli di decrittazione è il suo fango di gloria… Mostra articolo
Categoria: Arte povera, Linguaggio
e non si arrestano mai
volevo sempre scrivere per te le cose più belle volevo scrivere cose definitive ho sempre tentato il massimo che potevo per dirti quello che sei sempre stata l’intensità gli eccessi ingiustificati le evidenti imperfezioni furono causate da sforzi destinati al fallimento nel tentativo di raggiungere una perfezione di cui non sono capace ma… Mostra articolo
Categoria: Arte povera, Tempo, Vitalità
eliche per sostenersi in vita
…a chi può interessare quel che ho in mente mi chiedo e davvero il progresso delle idee resterà affidato ai pochi geni riconosciuti e cosa hanno davvero cambiato in ogni singolo essere umano i geni riconosciuti? …furono e restano, osannanti il potere, dai potenti osannati …i geni del pensiero stanno da un lato… Mostra articolo
Categoria: Aeronautica
presto o tardi, non sarebbe stato comunque amore
Penso solo a te hai detto. A fare le cosa insieme. Di tutto restano i segni hai detto. La parte commovente della faccenda è che solo alla fine ho capito che non si muore e non c’è un decadimento assoluto. È che bisognava sapere la conservazione dell’energia e il discorso della montagna per concludere,… Mostra articolo
Categoria: Farmaci, Fisica, Fisiologia, Matematica
vita mia
È noto a chi scrive che la morte a braccetto è suggeritrice di meraviglie che non si sa come la mente non finisce di fornire così che passeggiando tra una parola e l’altra non si riesce a prevedere più dove si arrivi. Parlavo con la morte della morte con grande amenità. Chi la… Mostra articolo
Categoria: Bellezza, Estremo Oriente, Farmaci, Fisica, Fisiologia, Geografia, Geologia, Geometria, Gusto, Intelligenza Artificiale, Interpretazione, Invasioni Barbariche, Letteratura, Linguaggio, Navigazione, Opposizione, Parole, Pietre, Politica, Psicoterapia, Psicotropi, Resistenza, Ricerca, Rinascimento, Rivoluzione, Scienza, Scoperte Scientifiche, Sogni, Storia, Tempo, Traduzioni, Umanesimo, Vitalità
preso in pieno
colpito con incauti spari risate e fiumi di sangue tutto quel rosso rende irriconoscibili il colore alle pareti non è abituale e ho fatto più tenue il soffitto è solo un gradino tonale deve limitare la smisurata confusione di ieri dalla persuasione del bene che mi viene… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
la prima parola
la mente non del tutto guarita che guarisce è coscienza che torna è un io incerto l’approdo la costruzione di nuove pareti la stesura dell’intonaco il profumo di vernice tu ed io umanità residua tutto il resto buttato a mare per evitare il naufragio bianco di terrore ti sto addosso… Mostra articolo
Categoria: Fisiologia, Geografia, Linguaggio, Politica, Psicoterapia, Psicotropi
check-point
al momento sto sul valico di confine alzo e abbasso la sbarra del check-point prendo piccole iniziative sulla vita di qua sugli affetti guariti talvolta supero la riga bianca di calce sull’asfalto per dirigermi dal mio ’amore’ che ride la sbarra colorata è l’istituto amministratore della legge che consente e proibisce lasciata… Mostra articolo
Categoria: Arte povera, Energie Alternative, Politica, Psicoterapia, Psicotropi, Ricerca, Tempo, Traduzioni
i bronzi di Riace: breve lettera a quelli che non vedono quanto ogni volta torna lavato e profumato
l’amore alla nascita mi aveva ucciso e resuscitato tragico e fiero e neonato mi aveva inghiottito e digerito poi alla pubertà mi cambiò abito e usanza e giovane m’ha concesso scialo e consumazione poi adulto m’ha fatto muscoli rosso porpora e scheletro di conchiglie bianche e per farmi maturo mi ha dato mani per dissotterrare… Mostra articolo
“che cos’è l’amor”
ero una macchina una macchina una bella macchina salivo e scendevo le scale e vedi vedi da com’ero preciso che sapevo il fatto mio sapevo il fatto mio sapevo bene quello che si doveva la situazione conoscevo conoscevo la situazione come si dice qualsiasi cosa voglia dire ‘la situazione’ avevo ben presente dove stavano gli… Mostra articolo
Categoria: Antropologia, Calore, Concetto di causa, Intelligenza Artificiale, Letteratura, Linguaggio, Psicoterapia
sempre insieme
ogni volta qua seduta a salvarmi la vita e lo sai io che sottraggo i giorni all’eredità della nascita tutti i giorni che mi avanzano uno ad uno li scelgo li tiro via per le maniche sai la montagna di stracci le camicie rigenerate nei mercati così fa la ragione esercita il… Mostra articolo
Categoria: Politica, Psicoterapia, Psicotropi, Tempo, Umanesimo
il gioco del coraggio
ora che qualche piovasco rompe l’arco della giornata penso alle interruzioni a come le cose durano e come sembrano finire per riprendere subito dopo come quando dici “non ti voglio mai più vedere” e poi, invece… questo mi viene chiaro ora che qualche piovasco rompe l’arco della giornata e intanto che… Mostra articolo
Categoria: Antropologia, Astrologia, Calore, Chimica, Concetto di causa, Fisiologia, Linguaggio, Psicoterapia, Psicotropi
arredamento d’interni
Devo svuotare la stanza e colorarla e non avere niente altro che me con cui avere a che fare. Chiunque dovesse venire non deve avere a che fare altro che con me. Nessuno dovrebbe nascondersi dietro le cose che ha o farsi bello dei propri desideri di altre cose. Perché sarebbero cose che evidentemente… Mostra articolo
Categoria: Architettura, Arte povera, Estremo Oriente, Farmaci, Fisica, Fisiologia