Blog
L'Archivio
quotidianità
credo d’aver creduto di morire anzi credo d’essere stato certo che fossi morto un morto capace di continuare i sacrifici le liturgie le messe di celebrazione dei sacramenti sai: sorridere annuire accordarsi non essere irritato accondiscendere portare i ragazzi in giro soffocando la noia ma soprattutto nascondere i veri motivi della… Mostra articolo
Categoria: Psicotropi
ritrovamenti
essere stato affascinato cioè legato a certi temi letterari poi fatalmente poetici vuol dire che non è più possibile recedere e le transazini che, dicevi, quotidianamente avrei, io come ogni altro, dovuto compiere a migliaia… le transazioni – che mi permetto adesso di ridefinire ‘commerci’ sociali prevalentemente sgradevoli – si sono invece assai ridotti … Mostra articolo
Categoria: Amore, Anatomia, Antropologia, Arte povera, Asia, Calore, Chimica, Concetto di causa
anatomia sentimantale del debito
stai sicura e’chist’ammore com’io so’ sicur’e te e rimetti a me i miei debiti perché infine ho capito che sono io il debito che ho contratto con te nel mancarti quando non capivo
Categoria: Arte povera
l’amore primordiale non per tutti è creato
E cosi sono quello che si ribella a te che mi hai fatto scoprire chi sono. Dunque appena nato, se si può dire così, rinasco rifiutandoti come madre. Non puoi essere più ulteriormente unica indispensabile sicché non montarti la testa ti grido. In verità non emetto alcun suono. Osservo l’esterno da un punto… Mostra articolo
Categoria: Concetto di causa, Energie Alternative, Farmaci, Fisiologia, Scienza
‘ad libitum’
Questa finta malattia/ Che ha il male della finzione/ Proviamola insieme/ Questo accordo incosciente/ Come si dice che senza volere/ Accada allo scrittore musicista/ Fà che siamo noi/ Una volta sola/ Penserò da solo poi/ A morirci subito sul tuo torace/ A fermare il tempo/ Su quel finire senza fine/ Cosi via….
Categoria: Arte povera
il destino del bianco, negli anni…
Bisogna dire le cose come stanno e le cose stanno in un modo soltanto ogni volta e questa non è una coerenza è la rivelazione progressivamente più chiara che c’è solo un modo per volta, solo una forma prevalente che si staglia tra infiniti modi possibili di vivere. Le cose stanno così: che le… Mostra articolo
Categoria: Energie Alternative, Farmaci, Fisica, Fisiologia, Letteratura, Linguaggio, Nascita, Psicotropi, Tempo, Umanesimo
niente più d’intralcio
Va proprio come deve andare mi dicesti mentre camminavamo e per quanto il movimento fosse il nostro movimento tra le case del piccolo paese dell’Europa centrale tuttavia c’era qualcosa di più grande che andava era cioè il mare dentro cui tu io e la cittadina e l’Europa centrale eravamo immersi. Il tutto di cui… Mostra articolo
Categoria: Arte povera, Estremo Oriente, Farmaci, Fisica, Fisiologia
Quanto precede questo articolo* è stato scritto per te
(*)(labile gorgheggiare tra i rami forti della tua chioma)
Categoria: ornitologia
qualunque cosa ‘cazzo’ e ‘pazienza’ vogliano significare
Tra il cazzo e la pazienza non si deve scegliere. Sono inscindibili essendo la pazienza l’estenuazione dell’altro termine che agisce in progressi in incisi in stadi di avanzamento convincenti intimi celati obbligatoriamente sotto strati di densi rossori e sete inestinguibile e sollevazioni toraciche. Tanto bene fa il benfare che nessun sollievo all’esperimento si vuole… Mostra articolo
Categoria: Anatomia, Arte povera, Concetto di causa, Energie Alternative, Fisiologia
cessazione del conforto illusorio del pentimento
“Non verrò domani ma tu non morire.” “Non morire di mancanza del mio corpo rimasto unico punto di fuga delle tue modeste prospettive.” “Ti parrà di non valere più niente ma non morire.” “Davanti al baratro spalancato ai tuoi piedi non morire.” La mia ragazza priva di morale nelle cose sessuali… Mostra articolo
Categoria: Parole, Psicotropi
Mariavergine tu niente altro
“Facciamo così. Pubblichiamo questo. Non so il perché”- ti avevo detto – “…ma il perché sa di me.” Dovevamo accennare alle estati. Per chiarire che mi era venuto su evidente che le estati sono uguali ad una tra tutte e i giorni uguali ad uno solo tra tutti quelli passati. Il risveglio che… Mostra articolo
Categoria: Amore, Anatomia, Antropologia, Arte, Mare, Parole, Psicoterapia, Psicotropi
pianure
Il volere è un atto di pensiero insindacabile sembra forza ma non è che un volonteroso mettersi all’opera con gli strepiti arroganti di una determinazione che alla lunga realizza opere che si rivelano ’allusioni’ ad altro che non si sa se sapremo ulteriormente volere. E a lungo si vuole e si vuole e si… Mostra articolo
Categoria: Amore, Arte povera, Asia, Linguaggio
l’intellettuale come era nel 2014
“This Thing of Tackness I Aknowledge Mine”. Si prende una rosa come una cosa che non ci apparteneva. Poi si porta tra i denti come un cane porta un osso e si depone ai tuoi piedi. Il mondo intero sei. Te vuol dire tutto. O vuol solo dire ‘padrone’. Il mio linguaggio poteva essere un… Mostra articolo
Categoria: Nascita
se mi ami ininterrottamente
aver voglia di ascoltare è un pregio ma cosa ci sarà mai da ascoltare ancora e dunque aver voglia di ascoltare è il pregio d’avere spazio in mente per ipotesi di un eventuale pregiato altrui pensare aver massa cerebrale che generi quei davanzali dirimpetto cinema diurno che proietta all’aperto il film del solco di inchiostro… Mostra articolo
Categoria: Arte
Ottocento musicale
Due quarti è una marcia il direttore d’orchestra ricopre il grado di generale non tanto per meriti militari si tratta solamente d’un avanzamento per anzianità ricorda ancora la prima volta che aveva diretto Strauss oggi sono cinquant’anni allora i soldati avevano gambe mediamente più corte di adesso e la rapidità dell’esecuzione era perfetta a consentire… Mostra articolo
un cane fradicio e muto
Chi è rimasto innamorato ha l’anima grondante e quieta d’un cane scampato al naufragio. Anche la scrittura è un cane muto col capo reclinato fino a terra e lo sguarda su noi pieno di interrogativi, si direbbe. I segni di interpunzione che inseriscono nel testo gli affetti del discorso generano una gelatina di… Mostra articolo
Categoria: Arte povera, Fisiologia
playlist
L’amore tra noi l’abbiamo creato sensazionale. Prima non c’era. Si dice ‘un amore così non c’è mai stato’. È vero. Questa sensazionale opera d’arte è in aria tra noi due distanti qualche migliaio di metri oggi, tre giugno, alle tredici e trenta. Ogni parola che ci siamo scambiata fino ad oggi è il… Mostra articolo
Categoria: Storia
Pensarti, in circostanze inventate di risa notturne.
Ora, ora! Sì. Ora. È quasi fatta. Ora -dopo tutto quello che è successo, insomma dopo gli avvenimenti che sai, che non sto a ripetere- ora non si torna più indietro. È difficile anche aggiungere qualcosa, neanche poche parole in fila che abbiano inizio e fine come sarebbe necessario per una trattazione comprensibile e un… Mostra articolo
Categoria: Invasioni Barbariche
qualcosa bisognerà pur fare per curare la sindrome d’abbandono parentale
Ho in mano una bandiera ma l’asta è spezzata e chissà che voglio dire forse di frasi che sventolerebbero in alto per le quali però le mie braccia sono malamente proporzionate. Un amore a metà. Risa forti che sventolerebbero se una parte dello slancio non fosse frenata dalla aggravante della tua distanza. … Mostra articolo
Categoria: Arte povera, Psicoterapia
universi
Quando un amore comincia ad affermarsi nella giornata parole ne vengono meno e migliori e cibi si trovano buoni che basta quasi nulla perché è il gusto che sfama e il respiro fondo raggiunge ogni alveolo così si ossigena ad ogni contrazione cardiaca ogni cellula la più periferica dell’universo cerebrale e si dorme poco quanto… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
possibili avveramenti
Parto da lontano. Da dopo. Là dove le cose dette chiaramente, realizzata la loro plausibilità, sono divenute attualità di quel mondo. Da laggiù – o lassù, fa lo stesso, perché non c’è davvero ‘sopra’ e ‘sotto’ nell’universo dei possibili avveramenti – si vede bene che rimaneva, in questo oggi passato, ben poco da aggiungere…. Mostra articolo
Categoria: Intelligenza Artificiale, Linguaggio
una modesta differenza di potenziale
Un amore va dal momento preciso in cui ci si conosce al momento preciso che sta ai suoi antipodi e una volta che scatta il legame si generano due amanti differenti che da quel momento, di già presenti fino alla fine, si aggiungono. Viviamo il vero amore col coraggio di cartografi utopisti ricordando la… Mostra articolo
Categoria: Scienza
punteggiatura
Caro amore/ all’impronta/ mentre ho ascoltato i primi quattro minuti della tua riflessione/ Mi pare/ che tu tenga troppo nettamente separato/ il dato ‘amoroso’ delle relazioni/ includendolo nelle varie forme di ‘amichevolezza’ più o meno intime/ dal dato ‘sessuale’/ Che/ semplificando eccessivamente/ “restava represso”/ concludi/ Un po’ è vero/ Ma la repressione non… Mostra articolo
Categoria: Intelligenza Artificiale, Linguaggio
light gray and dark blu inside me
Di chiunque sia il corpo l’anima è femminile, irrappresentabile, sovrastante. Prima di ogni intenzione in eterno attende: madre e figlia di ciascuno. A guardarla è il futuro: la coda che precede la cometa in arrivo. Mi volto verso la preistoria. Il corpo femminile è imbarazzante da contenere nell’argine di qualsiasi figura. L’immagine corrispondente alla… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
SHOESHINE
Le tue mani sono i ragazzini nei cortili delle case popolari che corrono a sciami su di me. I polpastrelli chiacchierano irresistibilmente sui pianerottoli dove si giocava a dama seduti sugli scalini la luce bianca sfarinata in testa e niente nei pensieri che vuol dire niente che venisse dal futuro a farcisi contro. … Mostra articolo
Categoria: Arte povera, Invasioni Barbariche
‘dovedentro’
Fa’ come fossi malato o ti ammalerai. Manca gli impegni che prendesti. Dissimula uno stupido impedimento ad un arto o la pigrizia d’un organo o forse una vena un po’ troppo blu o magari un muscolo scordato della tastiera motrice o sia mai un ossicino appuntito come una spina che infligge punture con… Mostra articolo
Categoria: Fisica, Fisiologia, Opposizione
Operaprima-Teatro: “Il caffè“
Patrizia Eger, nota attrice partenopea, ha recitato un articolo di Operaprima e me lo ha inviato. Io ho aggiunto il fondo nero, come il caffè, e un disegno di qualche tempo fa…
Categoria: Arte povera
il nuovo nazismo
(Porto qui da Huffington Post una notizia terrificante che indica l’insorgenza della deriva psicotica d’un regime. Non ho disperatamente niente da opporre di critica o alcuna valutazione. Solo il freddo del corpo invaso da insetti neri con aculei infiniti strazianti e voglio restare così perché diminuire il dolore sarebbe una frettolosa negazione.) “Colpire agli occhi:… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
da veleno a medicina
Balla sulla via la vita che è la ragazzina sufficientemente carina con espressione seria a recitare l’offesa del finimondo di stare al mondo e io vado. “Tantovale!” Caminando volgo le spalle a tutti secondo un mio ben sperimentato rito deambulatorio. Vado passo dopo passo. I tuoi capelli neri mi immagino che siano… Mostra articolo
Categoria: Arte povera
dedizione?
Il bar della stazione non chiude mai. Ha la carica degli orologi. Le ore più belle per venire a sedercisi con il pretesto di un caffè sono quelle a ridosso dell’alba quando si aspetta fiduciosi la luce che verrà. Una parete a specchio fa il film di quanto accade. Nell’udire l’adagio del Concerto per… Mostra articolo
Categoria: Arte, Farmaci, Fisica, Fisiologia