Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento
Ascoltare tutte le voci del mondo, in tutte le lingue possibili. Accettare ogni proposizione come vera e meritevole di eguale dignità. Mettere la propria coscienza al servizio dell’ascolto. Sentire tutto e il suo contrario.
Ergersi nei flutti delle altrui esistenze come baluardo di chiarezza, assumere il proprio pensiero come riferimento assoluto e irrinunciabile. Monolitico oracolo di coerenza.
Forse una dialettica continua. L’infinità di valori compresi fra gli estremi di queste due istanze in perpetua relazione dinamica. Espansione e contrazione, attacco e fuga. Divenire ossimoro: fluido indeformabile. Capire tutto, comprendere tutti ma essere impermeabili all’idiozia, alla miseria dozzinale delle pose.
Limiti, frontiera, studio, ricerca.