stanza con rose

24 Marzo 2025 Lascia il tuo commento

– connotazione prevalente:

.

stanza con rose

.

– al riparo 

.

in distanza

.

tra gambi verdi dritti slanciati (veri e propri razzi sottomarini sulla rampa di cristallo) e tutte le foglie che competono a rose di grande qualità

.

c’eri tu:

.

– ‘distratta’

.

o ‘salvata’

.

o forse, meglio, ‘sottratta’ 

.

comunque fuori dalla ‘retorica’ dell’installazione 

.

– d’altra parte, ogni volta, lo si voglia o meno, il vertice della prospettiva è fuori tiro

.

adimensionale

.

– tutte le figure  che paiono, dappresso così consistenti, vi precipitano e scompaiono

.

– lo sguardo d’essere umano si avvale di una raffigurazione del mondo che può restare plausibile solo se si accetta che le figure, raccolte nella rete retinica, coesistono contemporaneamente alla loro riduzione prospettica in un punto lontano che avanza

.

– non si vede quel punto

.

si immagina

.

– perché tutto quanto abbiamo deve pur trovare riposo

.

– ecco, tu eri là

.

– un ‘niente’

.

– ad aspettare


Kintsugi
(*) non so come altro dire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.