parole, cose, metafore e verità
29 Luglio 2020 Lascia il tuo commento
Una esatta corrispondenza tra suono e pensiero è integrità della funzione linguistica.
Le innumerevoli fluttuazioni della corrispondenza tra evento mentale e fonetico forniscono il materiale poetico.
Se per esempio dico: “C’è una catenella tra parole e cose” questo è, insieme, auspicio e metafora di una integrità rispettata.
Ciò che è detto come è pensato consente la verità della frase ‘ti amo da morire’.
Per coerenza, se proprio non si muore, ci si va vicini: tacendo.