(*) non so come altro dire

11 Marzo 2025 Lascia il tuo commento

non credo alla redenzione dato che, poiché siamo quello che siamo diventati, non si redime nulla, e il passato è in noi, è diventato carne, e allora non può redimersi pena la nostra dissoluzione organica

.

invece è realtà il fatto che noi continuiamo a diventare altro nonostante tutto

.

e, sedendo e mirando, si può essere certi che quel tutto è la percezione globale del mondo com’è: che svanisce nella grammatica resistenziale del nonostante per tornare ad essere tutto il resto 

.

quel tutto non è un termine di metafisica ma è proprio tutto il mondo di cui siamo consapevoli che si solleva e svanisce e ritorna a posarsi di nuovo e ricomincia e

.

nel rivolgimento del suo medesimo senso, tutto quello che tutto vuol dire, da proibizione a procedere, diventa autorizzazione ad una esistenza ulteriore

.

dentro di noi, che diventiamo, la funzione della biologia cerebrale nominata pensiero si tende fin quasi a un niente(*) e prima di scomparire stende le lettere della locuzione “noi siamo involontarie insistenze” 

.

la biologia, alla base del pensiero nel quale si esaurisce come uno scintillìo nella cenere, non ha niente di speciale per cui debba essere nominata con qualche enfasi

.

è forse il bisogno che noi abbiamo di dio a determinare certi eccessi letterari in relazione alla ampiezza senza misura della attività mentale

.

comunque non c’è un posto in cui le nostre conquiste e le nostre sconfitte, le mediocrità le malefatte i nostri successi e tutto l’imperfetto passato possiamo pensare sussistano al di fuori di noi

.

se gli errori restassero nella culla del nostro essere stati, cioè nel non-essere-adesso, allora non ci sarebbe più neanche l’io che adesso siamo da redimere

.

l’io è un io che vuol redimersi e non si è mai redento: un io per sempre sul punto di una redenzione  

.

si resta dunque passibili di salvezza in costante tensione verso lo spirito che però, secondo la sua medesima denominazione, non ha natura originaria di materia e non è pensiero

.

l’essere umano che anela alla redenzione non è in odore di santità ma di aporia

.

siamo sempre Achille e mai la tartaruga

.

siccome io ti ho amato da sempre non potrò essere salvato perché il me che potrebbe non amarti più è sempre un passo avanti a questo me che non la smette

.

io due tartarughe

.

io mica te

.

io pronuncio noi

.

io ho fatto il guscio di tre lettere che scivolano sul Nientebalena per pensare ancora

.

Iononte dico che fuori è distopia

.

Dovenonsiamo


stanza con rose
la flotta d’Altrove

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.