il pensiero cosiddetto ‘cosciente’
11 Giugno 2020 Lascia il tuo commento
foto
“il bacio”
(collezione privata)
In tutta questa solitudine c’è un rifiuto incessante poiché l’identità non stipula contratti di riduzione.
La libertà individuale è difficile perché i gradi di scostamento dall’ideale del progetto sono minimi.
Accade d’essere liberi appena un’idea improvvisa impone al pensiero cosiddetto cosciente l’interruzione della volontà.
Posso offrirti un caffè, se vuoi. Ricordi com’era bello, l’incontro?