tutto sta intendersi
Tutto sta intendersi. Per alcuni il legame amoroso è una pratica quotidiana, per (gli) altri è una teoria. Contro il razzismo dei teorici gli amanti si ingegnano in una doppia vita. Non ci rimettono più del dovuto. Il dovuto, necessario, è il valore dell’oggetto sul banco dei pegni.
Resterà protetta, la loro idea di legame, nella cassaforte dell’usuraio: con i soldi della promessa di tornare, prima o poi a riscattarla, ridendo per tutta la strada, vanno a prendersi in affitto una stanza dove dovranno andare ogni volta a ritrovarsi per non perdersi più.
Là si scambieranno sciocchezze, sul bordo di un tappeto ardente di torride indecenze, che scaldino le mani e il viso, mentre fuoco e fiori declinano insieme sull’orizzonte del tempo che resta.
Che invidia vederli vivere senza alcuna fatica, sapere che ce l’hanno fatta a trovarsi e non perdersi, essere certi, irrefutabilmente, che è tutto vero. Che gli amanti sono persone nate per morire insieme.